Studi di settore, in “GU” le modifiche relative al 2013

Pubblicato il 01 aprile 2014 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 75 del 31 marzo, il decreto Mef 24 marzo 2014 recante “Approvazione di modifiche agli studi di settore, relativi al periodo di imposta 2013”, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 1 del DPR n. 195/1999.

Tale disposizione di legge prevede, infatti, che, a partire dall’anno 2012, gli studi di settore vengano pubblicati entro il 31 dicembre del periodo d’imposta in cui entrano in vigore, mentre eventuali integrazioni devono essere pubblicate entro il 31 marzo dell’anno d’imposta successivo a quello della loro entrata in vigore.

La finalità del provvedimento del 24 marzo scorso è proprio quella di apportare integrazioni agli studi di settore relativi al 2013, che tengano conto degli andamenti economici e dei mercati, con particolare riguardo a determinati settori o aree territoriali, oppure per aggiornare o istituire gli indicatori di coerenza, compresi quelli di normalità economica. Anche quest’ultimi, infatti, subiscono degli aggiustamenti che devono tener conto delle modifiche alla territorialità.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

L'omessa comunicazione a Enea comporta la decadenza dal beneficio

31/05/2024

CCNL Imprese sociali terzo settore - Stesura dell'8/3/2024

31/05/2024

Imprese sociali terzo settore. Siglato il Ccnl

31/05/2024

NASpI anticipata: cos’è, a chi spetta e a quali condizioni

31/05/2024

Assunzioni agevolate di giovani: quali limiti al licenziamento?

31/05/2024

Affitti brevi, al via la sperimentazione della Banca dati nazionale

31/05/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy