Studi di settore Modifiche per il periodo d'imposta 2016

Pubblicato il 03 aprile 2017

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato le modifiche alla territorialità degli studi di settore per il periodo d'imposta 2016. Tali modifiche si applicano a decorrere dal periodo di imposta in  corso alla data del 31 dicembre 2016.

Le correzioni sono state operate attraverso il decreto del 23 marzo 2017, pubblicato sulla “Gazzetta ufficiale” n. 76 del 31 marzo.

In particolare sono state modificate le note tecniche e metodologiche relative all'aggiornamento:

Con riferimento allo studio di settore WG68U, il decreto del 23 marzo 2017 modifica la soglia minima e quella massima dell’indicatore di coerenza economica “costo per litro di benzina o gasolio consumato durante il periodo di imposta”, che a decorrere dal periodo di imposta in corso alla data del 31 dicembre 2016, sono rispettivamente poste pari a 1,05 e 1,18.

Si rileva che il programma informatico, realizzato dall’agenzia delle Entrate, di ausilio alla applicazione degli studi di settore, tiene conto di queste modifiche.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy