Studi di settore, promozione per la trasparenza

Pubblicato il 13 maggio 2008 La maggiore trasparenza degli studi di settore è commentata positivamente dalle categorie soprattutto in considerazione della possibilità di dialogo che il nuovo Gerico offre ai contribuenti già a partire dalle denuncie di quest’anno. Sono stati giudicati positivamente anche l’eliminazione del valore aggiunto per addetto, la trasparenza su coerenza e normalità e la maggior chiarezza delle note tecniche. In merito alla territorialità le categorie avvertono che occorrerebbe trovare indicatori che all’interno degli studi permettano di valutare gli aspetti territoriali limitando il ricorso a dati esterni. Il fronte dei professionisti rimane critico. Per i consulenti del lavoro le novità sugli studi portano sempre peggioramenti e per i dottori commercialisti gli studi restano una scatola nera il cui meccanismo rimane sconosciuto ai contribuenti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy