Studi di settore. Ufficiale la proroga dei versamenti al 7 luglio

Pubblicato il 17 giugno 2014 La proroga dei versamenti risultanti da Unico 2014, compreso il primo acconto per il 2014, e dalla dichiarazione Irap per i soggetti interessati dagli studi di settore è ormai ufficiale.

Il Decreto del presidente del consiglio dei ministri del 13 giugno 2014, che ha posticipato il termine dei pagamenti dal 16 giugno al 7 luglio per tutti quei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 137 del 16 giugno 2014.

Per coloro che non rispettano tale data sarà possibile eseguire i versamenti con una maggiorazione a titolo di interesse dello 0,40% dal giorno 8 luglio fino al 20 agosto 2014.

Per i soggetti estranei agli studi di settore, che non hanno rispettato la scadenza del 16 giugno 2014 e che non possono avvalersi della proroga di legge, è concessa la possibilità di ravvedersi eseguendo i versamenti entro il 16 luglio 2014, con la maggiorazione dello 0,40%. È, infatti, possibile sanare gli omessi o tardivi versamenti dei tributi tramite tre tipi di condono: il ravvedimento sprint, il ravvedimento breve e il ravvedimento lungo, che consentono di ridurre la sanzione del 30% a coloro che vi aderiscono spontaneamente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy