Studi, impatto rafforzato

Pubblicato il 01 febbraio 2007

Nel corso della seduta di Telefisco di ieri, l’agenzia delle Entrate ha rilasciato alcune affermazioni di rilievo in relazione alla tematica degli studi di settore. E’ stato precisato che i nuovi indicatori (sia quelli di coerenza che entrano in vigore progressivamente dal 2007, che quelli di normalità economica, che entrano in vigore già dal periodo d’imposta 2006) incideranno direttamente sul calcolo degli studi di settore effettuato da Gerico. L’eventuale incoerenza rispetto a questi indicatori determinerà una maggiore stima del ricavo o del compenso attribuibile al contribuente. Cioè, in caso di incoerenza rispetto ai nuovi indicatori, sia l’ammontare dei ricavi “minimi” che quello dei ricavi “puntuali” richiesti da Gerico verranno maggiorati. Inoltre, è stata ribadita la valenza presuntiva degli studi di settore. L’Agenzia ha sottolineato che con l’intervento della Finanziaria 2007 è stata ribadita la validità probatoria degli studi quale presunzione relativa, dotata dei requisiti di gravità, precisione e concordanza. Tuttavia, la congruità agli studi non dà una copertura piena ai contribuenti, perciò è necessario far riferimento anche alla copertura dagli accertamenti analitici-induttivi per chi è congruo.

L’agenzia delle Entrate, con le risposte date ieri a Telefisco, ha fornito inoltre la propria interpretazione circa la detraibilità Iva anche per le prestazioni alberghiere e le somministrazioni di alimenti erogate nei giorni immediatamente precedenti e successivi allo svolgimento dei convegni. L’Agenzia ha, cioè, ritenuto che possono usufruire della detrazione dell’imposta non solo le spese per prestazioni alberghiere e di ristorazione che sono erogate nei giorni di svolgimento dell’evento, ma anche le spese, relative agli stessi servizi, il cui sostenimento è comunque necessario per la partecipazione ai congressi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy