Studi, interventi mirati

Pubblicato il 13 marzo 2009 Ieri, il sottosegretario della Camera, Daniele Molgora, ha risposto ad una nuova interpellanza “sugli orientamenti del Governo in merito alla modifica degli studi di settore”. Il Dl 185/08, convertito in legge n. 2/2009, ha previsto una “revisione congiunturale” degli studi di settore, al fine di integrare gli studi già approvati o ancora da approvare con gli effetti che la crisi economica sta producendo sulle diverse attività interessate dall’applicazione degli studi stessi. Secondo Molgora, proprio il fatto che la crisi ha degli effetti diversi sulle varie attività fa sì che non sia possibile applicare una percentuale fissa di revisione per tutti gli studi, ad esempio del 30% come indicato nell’interpellanza, ma piuttosto è opportuno procedere con interventi mirati basati sulla reale contrazione provocata dalla recessione. Infatti, nonostante la discesa del Pil dell’1% registrata nel 2008, in alcuni settori non si è registrata alcuna flessione, mentre altri ne hanno sofferto in maniera più forte. L’obiettivo sono interventi che considerino le singole posizioni. A tal proposito, si segnalano i questionari predisposti con l’aiuto delle associazioni di categoria attraverso i quali si analizzeranno circa 300mila posizioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy