Studi professionali: accordo per il fondo di solidarietà

Pubblicato il 06 ottobre 2017

Confprofessioni ha reso noto di aver sottoscritto, in data 3 ottobre 2017, con le organizzazioni sindacali, Filcams, Fisascat e Uiltucs, l’accordo per l’istituzione del Fondo di Solidarietà per il settore delle attività professionali finalizzato a salvaguardare i livelli occupazionali negli studi professionali.

Il nuovo Fondo di solidarietà, come prevede il D. Lgs. n. 148/2015, ha lo scopo di assicurare ai lavoratori una tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa e, in una prima fase, coprirà gli studi professionali che occupano mediamente più di tre dipendenti.

Rimane da attendere il riconoscimento ministeriale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy