Studi, test di adeguamento

Pubblicato il 26 maggio 2009

Rimangono provvisori i correttivi congiunturali del software Gerico 2009 diffuso in rete nei giorni scorsi. La stessa Società per gli studi di settore - Sose - lo ha dichiarato precisando che solo con i dati di Unico 2009 si potranno valutare i reali effetti anti-crisi degli aggiustamenti. I contribuenti, pertanto, potranno valutare più correttamente la convenienza dell’adeguamento solo nelle prossime dichiarazioni. Si ricorda che chi è congruo: non risulta sottoponibile ad accertamento basato sugli studi; non sarà sottoposto ad altri accertamenti basati su presunzioni semplici fino al 40% dei ricavi/compensi dichiarati, con limite di 50mila euro; se coerente viene escluso dalla disciplina delle società di comodo.

Sul nuovo meccanismo di funzionamento dell’analisi di normalità economica si precisa che la correzione interesserà solo i contribuenti che presentano una riduzione dei ricavi/compensi dichiarati ai fini della congruità nel 2008 rispetto al dato del 2007. Fermo restando che nessun automatismo scatterà nel software e i contribuenti potranno segnalare nel quadro delle annotazioni libere l’eventuale situazione di sofferenza nel mercato di riferimento anche in presenza di incremento dei ricavi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy