Studio del Notariato sui quorum assembleari delle srl e loro derogabilità

Pubblicato il 06 agosto 2011 Lo Studio di Impresa n. 119-2011/I approvato dalla Commissione studi d’impresa del Notariato lo scorso 23 giugno 2011 e pubblicato sul sito del Notariato il 2 agosto, ha ad oggetto il tema “I quorum assembleari della s.r.l. e la loro derogabilità”.

In particolare, i notai si soffermano sulla derogabilità dei quorum legali mediante la previsione del consenso unanime, mediante la previsione del voto capitario o del voto in base alla partecipazione agli utili, nonché sulla derogabilità in aumento o diminuzione dei quorum.

Affrontata, di seguito, la questione interpretativa relativa alla previsione della seconda convocazione nella s.r.l. senza indicazione del quorum applicabile o di rinvii a quorum di legge; secondo lo Studio, in questi casi si dovrà, comunque, fare riferimento ai quorum previsti per la prima convocazione della s.r.l.

Dopo aver analizzato le decisioni che, in ragione del loro contenuto e della loro incidenza sugli equilibri societari, potrebbero richiedere l’unanimità anche nel silenzio dell’atto costitutivo, i notai si occupano della tecnica di redazione delle clausole riguardanti i quorum assembleari e, in particolare, delle tecniche di soluzione del deadlock nel caso di partecipazioni paritetiche.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy