Subito il codice unico dei tributi

Pubblicato il 18 luglio 2007

La proposta di codificare il sistema tributario per evitare ulteriori violazioni allo Statuto dei contribuenti, rilanciata dai ragionieri commercialisti, potrebbe in pratica concretizzarsi attraverso l’adozione di un codice unico tributario, o, in alternativa, costituzionalizzando lo Statuto attraverso la procedura di approvazione utilizzata per le leggi costituzionali. L’adozione di una codificazione a due livelli, come ipotizzato nella Relazione finale della commissione Biasco dello scorso giugno, assicurerebbe ai principi dello Statuto l’assunzione a livello di disposizioni preliminari, la cui forza giuridica potrebbe incidere direttamente sull’attività legislativa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy