Sui costi il Fisco apre uno spiraglio

Pubblicato il 13 maggio 2005

L'Agenzia delle entrate fornisce - con la risoluzione n. 51 del 22 aprile 2005, che ha ad oggetto gli ammortamenti - alcuni chiarimenti sulle implicazioni fiscali che derivano dall'abrogazione - operata dalla riforma che introduce l'Ires - dell'articolo 67, comma 4, che stabiliva, in ipotesi di ammortamento inferiore al 50% della quota "tabellare", che la differenza non poteva più concorrere alla determinazione della quota d'ammortamento degli esercizi successivi, a meno che il minore ammontare non dipendesse dalla minore utilizzazione del bene rispetto a quella normale del settore.

Le Entrate sostengono che il contribuente mantiene la facoltà di effettuare ammortamenti al di sotto dei valori massimi consentiti anche per importi inferiori alla metà dell'ammortamento ordinario, potendo ammortizzare successivamente la differenza. Tale possibilità resta anche quando l'ammortamento civilistico, contabilizzato dalla società nel conto economico, è superiore a quello che viene dedotto dal reddito imponibile attraverso una variazione in aumento in sede di dichiarazione dei redditi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy