Sul Garante ammessa la “concorrenza” locale

Pubblicato il 26 gennaio 2006

Daniele Molgora, sottosegretario all'Economia, risponde all'interrogazione parlamentare presentata da una onorevole alla commissione Finanze della Camera: per i garanti del contribuente è ammissibile la concorrenza, sui tributi locali, degli "omologhi" regionali. La giurisprudenza della Cassazione ritiene che le regole disposte dallo Statuto del contribuente abbiano natura di principi generali dell'ordinamento, poiché sono di diretta attuazione dei principi costituzionali, circostanza che abilita le Regioni a legiferare nelle materie elencate dallo Statuto stesso, tenendo conto del nuovo articolo 117 della Carta costituzionale, che distingue le materie di esclusiva competenza legislativa regionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy