Sul rapporto di lavoro nel settore del turismo tutto in una Guida

Pubblicato il 30 settembre 2010 La gestione del rapporto di lavoro nel settore del turismo è al centro della Guida del ministero del Lavoro, contenuta nella circolare n. 34 del 2010.

Il documento è basato sulle direttive che le Entrate hanno indicato nella loro circolare 47/E/2010.

Viene precisato, tra tanto, che:

- il lavoro notturno può essere detassato se è riconducibile all’incremento di produttività, competitività, redditività (ad esempio le ore del portiere di notte, che rispondendo ad esigenze della clientela in tempo reale accresce la qualità nella classificazione degli alberghi, sono detassabili);

- il contratto di apprendistato è possibile nel settore ma, se avviato part-time, l’orario settimanale deve rimanere sempre di 120 ore annue;

- per le imprese dislocate in diverse regioni con proprie discipline regionali quella applicabile è della regione in cui ha sede legale il datore di lavoro per tutti i lavoratori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy