Sulla finanza locale arbitra la Consulta

Pubblicato il 12 marzo 2006

In mancanza di una legge che disciplini i singoli ambiti della finanza locale, sempre più spesso è costituzionale che è chiamata a fissare i limiti entro cui possono muoversi lo Stato e gli enti locali. Recentemente - per esempio - con la sentenza 75/2006, si è pronunciata in materia di Ici. Essendo l’imposta un tributo erariale, istituita da una legge dello Stato, da quest’ultima deve essere disciplinata e neanche le regioni a statuto speciale possono intervenire in materia di tale tributo. Pertanto, tutte quelle norme delle regioni che introducono casi di esenzione dall’Ici, non previsti da leggi dello Stato, sono da ritenersi incostituzionali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025

08/07/2025

Ccnl Esercizio cinematografico. Welfare

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy