Sull’aggravante molti dubbi costituzionali

Pubblicato il 28 maggio 2008 Il Presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Luca Palmara, ha commentato le modifiche introdotte col DL 92/08 al codice penale e a quello di procedura penale. C’è condivisione sia in merito alla cancellazione del patteggiamento in appello che sull’aumento di pena per l’omicidio colposo (fino a dieci anni) e la guida in stato di ebbrezza, mentre sorgono dubbi di legittimità costituzionale in relazione all’art. 3 Cost., circa le aggravanti di pena nel caso in cui il reato ex art. 235 c.p. sia commesso dal clandestino. In particolare, la norma assimila la clandestinità – che è condizione soggettiva - alla recidiva, finendo per preferire alla commissione del fatto proprio la condizione soggettiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy