Sulle nomine dei dirigenti la Legge del Trentino-Alto Adige è incostituzionale

Pubblicato il 18 giugno 2010
 La Corte costituzionale, con sentenza n. 213 del 17 giugno, ha dichiarato l'illegittimità dell'articolo 24, commi 4 e 6, della legge della regione Trentino-Alto Adige 9 novembre 1983, n. 15 nella parte in cui ha sostituito al concorso interno per esami e titoli, un concorso interno per soli titoli, riservato agli iscritti ad un albo di soggetti idonei alle funzioni dirigenziali; dall'altro, ha introdotto, in alternativa alla selezione interna dei dirigenti, anche il concorso aperto a personale esterno. La disposizione impugnata sarebbe stata posta in contrasto con i principi di ragionevolezza, imparzialità, buon andamento della pubblica amministrazione e del pubblico concorso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

06/08/2025

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy