Superbonus 110% allarga il raggio. Decreti, dubbi sulla pubblicazione imminente

Pubblicato il 28 settembre 2020

Correttivi per il Superbonus 110%. Arrivano tra gli emendamenti al decreto Agosto due correttivi bipartisan sul diritto al Superbonus 110%, relativamente ai beni di un unico proprietario.

Il proprietario unico di un edificio con più unità immobiliari resta, per il momento, fuori dall’agevolazione, poiché l’immobile non è “unifamiliare” e non è un condominio.

I correttivi propongono di superare l’ostacolo aggiungendo al comma 9, lettera a) dell'articolo 119 del Dl 34/2020, dopo la parola “condomìni” le parole: “, anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà tra più soggetti”.

Superbonus 110%, decreti asseverazioni e requisiti tecnici

Ed è giallo sulla pubblicazione dei decreti asseverazioni e requisiti tecnici del Superbonus 110%.

Secondo alcuni quotidiani i tecnici del Ministero dell’Economia dovranno tornare al lavoro sui decreti: la Corte dei conti ha formulato delle osservazioni.

A pochissimi giorni dall’annuncio Mef-MiSE dell’ok da parte della Corte, effettivamente avvenuto il 22 settembre, e dell’imminente pubblicazione trapela un dettaglio omesso di Ministeri.

I decreti, così come sono, non vanno bene. Gli errori sono formali ma ci vorrà tempo, anche perché la sede Mef è stata evacuata per Covid.

Dunque la firma c’è ma la pubblicazione non sarà a breve.

I tecnici dovranno rendere più fluido l’iter dell’applicabilità, la Corte dei conti punta il dito in special modo sugli allegati.

Ma dal ministero dello Sviluppo economico arriva, però, la replica: “si smentisce totalmente il fatto enunciato. I decreti sono stati registrati dalla Corte dei Conti e sono in via di pubblicazione in Gazzetta ufficiale”.

Occhi puntati sulla Gazzetta Ufficiale. Nell’ultima del 26 settembre i decreti non sono presenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy