Superbonus, ok per finestre con altra dimensione

Pubblicato il 02 agosto 2021

Nell’ambito di una ristrutturazione di un immobile ad uso residenziale, verranno sostituti anche gli infissi i quali risulteranno spostati e modificati in dimensioni. Si chiede se l’intervento è ammissibile al Superbonus.

Con risposta n. 524 del 30 luglio 2021 l’Agenzia delle Entrate premette che tali opere devono essere inquadrate come "ristrutturazione edilizia", ai sensi dell'articolo 3, comma 1, lett. d) del TU Edilizia, e che dal titolo amministrativo autorizzativo risulti che non si tratta di un intervento di nuova costruzione.

Entrando nel merito della questione, si specifica che il cambio dei serramenti esistenti con altri di diversa geometria deve essere un intervento trainato, ai sensi ai sensi dell’articolo 119, comma 2, Decreto Rilancio.

Detto ciò, a garanzia del principio di risparmio energetico, sarà possibile fruire del bonus del 110% anche a fronte di spostamento e variazione dimensionale degli infissi purchè la superficie totale degli infissi dopo l’intervento risulti minore o uguale a quella esistente prima dello stesso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy