Superdetrazione in chiaro

Pubblicato il 16 aprile 2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 154 di ieri, detta le istruzioni per la compilazione del modello F24 relativamente all’ulteriore detrazione Ici per l’abitazione principale e delle sue pertinenze prevista dalla Finanziaria 2008 e pari all'1,33 per mille della base imponibile, per un importo massimo di 200 euro. Il codice tributo 3900 denominato “Ulteriore detrazione Ici per abitazione principale a carico del bilancio dello Stato, prevista dall’articolo 1, comma 5, della legge 24 dicembre 2007, n. 244”, istituito allo scopo, sarà attivo dal 12 maggio prossimo e dovrà essere indicato nella colonna “importi a credito compensati” della “Sezione Ici ed altri tributi locali”. Tuttavia, se per effetto della nuova detrazione l’imposta non è dovuta non è necessario compilare il modello. Si ricorda che restano escluse le abitazioni di categoria A1, A8 e A9.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy