“Superindennizzo” per i vip

Pubblicato il 30 gennaio 2009

Con sentenza n. 4177, depositata il 28 gennaio 2009, la Cassazione ha respinto il ricorso avanzato dal ministero dell'Economia contro la sentenza con cui la Corte d'appello di Milano aveva disposto un risarcimento per 11mila euro al sindaco di Campione d'Italia, coinvolto, ma innocente, in un'inchiesta per i reati di corruzione e associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento della prostituzione. I giudici di merito, in particolare, avevano indennizzato i 15 giorni di carcere e gli 11 di arresti domiciliari subiti dal primo cittadino superando il limite monetario dei 235 euro a giorno per la detenzione ed i 120 euro al giorno per gli arresti domiciliari; avevano, cioè, attribuito un indennizzo ulteriore rispetto a quello previsto dal ministero della giustizia per l'ingiusta detenzione. I giudici di legittimità, tuttavia, hanno giustificato lo sforamento dei parametri di liquidazione giornaliera in quanto la detenzione aveva colpito “un soggetto che esercitava funzioni di sindaco e che si era visto costretto a dare le dimissioni, e aveva poi trovato rilevanti ostacoli per una parallela attività lavorativa e che era stato coinvolto in una violenta campagna di stampa”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy