Svista bloccante sui redditi esteri

Pubblicato il 12 giugno 2008 Nella risoluzione 395/E/2007, che individua i codici tributo per i quali è richiesta l’indicazione del mese di riferimento nei modelli F24, si è verificato un errore che mette in difficoltà persone fisiche, società di persone e altri enti non commerciali che devono effettuare i pagamenti con l’F24 di Unico 2008. Nello specifico, il problema è che il codice 1242, da indicare nella sezione V del quadro RM di Unico 2008, istituito come annuale (con la nota ministeriale del 24 febbraio 1998) nella risoluzione citata viene ricompreso tra quelli destinati ai versamenti periodici. Si ricorda che la sezione V è riservata ai redditi di capitale di fonte estera non percepiti attraverso intermediari residenti per i quali si paga la sostitutiva in concomitanza con il pagamento delle imposte sui redditi. Nei nuovi modelli F24, approvati con provvedimento 23 ottobre 2007, viene imposta per le sostitutive anche l’indicazione del mese di riferimento. Così, a causa della svista del codice 1242, che è annuale e non periodico, i contribuenti saranno obbligati a indicare (perché richiesto dal provvedimento del 23 ottobre) un fittizio mese di riferimento rischiando che i controlli automatici rilevino il tardivo versamento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy