Tagli al personale Ata all'esame della Consulta

Pubblicato il 16 marzo 2011 Il Tar del Lazio, sezione di Roma, con ordinanza collegiale n. 2227 del 14 marzo 2011, ha ordinato l'immediata trasmissione degli atti alla Corte Costituzionale perché si pronunci sulla questione di legittimità costituzionale dell'articolo 64, comma 2 e comma 4, lett. “e” del DL n. 112/2008, la norma, cioè, che ha disposto il taglio del 17% negli organici Ata.

In particolare – si legge nel testo dell'ordinanza – l'articolo in discussione conterrebbe solo una regolamentazione del procedimento da utilizzarsi per l'attuazione concreta dei tagli, senza prevedere “alcuna prescrizione che colleghi funzionalmente la effettuazione dei tagli all'organico con il fine dichiarato, ossia che consenta, ad esempio, di ritenere disciplinato il metodo per individuare gli eventuali sprechi, le dotazioni superflue, i necessari processi di razionalizzazione, l'analisi della qualità dei servizi e le possibili soluzioni per il mantenimento della qualità con minori organici”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy