Taglio dei parlamentari, sì definitivo

Pubblicato il 09 ottobre 2019

Nella seduta di ieri, 8 ottobre, la Camera dei deputati ha dato il proprio via libera, in seconda deliberazione e con la maggioranza dei due terzi dei componenti, alla proposta di legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari.

La proposta di legge era stata già approvata, in seconda deliberazione e con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, dal Senato.

Proposta di legge costituzionale approvata dal Parlamento

Il testo di riforma diminuisce il numero dei parlamentari previsto dalla Costituzione a 400 deputati e 200 senatori elettivi, con modifiche che interessano gli articoli 56, secondo comma, e 57, secondo comma, della Carta costituzionale.

L’intervento riguarda anche la previsione di cui all’art. 57, terzo comma, sul numero minimo di senatori per ciascuna Regione o Provincia autonoma che viene fissato a tre. Rimane comunque immutata la rappresentanza senatoriale del Molise (due senatori) e della Valle d'Aosta (un senatore) prevista dal medesimo articolo.

Per finire, diventa 5 il numero massimo di senatori a vita di nomina presidenziale.

Le novità, si applicherebbero a decorrere dalla data del primo scioglimento o della prima cessazione delle Camere successiva alla data di entrata in vigore della legge costituzionale e, comunque, non prima che siano decorsi sessanta giorni dall’entrata in vigore medesima.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy