Tariffa ridotta, si cambia

Pubblicato il 15 febbraio 2008

L’Inail, con la nota n. 1618 del 12 febbraio 2008, detta i nuovi requisiti e aggiorna la modulistica per la richiesta di riduzione del tasso medio di tariffa, ossia lo sconto unico del 15% nei primi due anni di attività. Nello specifico, si chiarisce che è necessario:

- il Durc, anche se solo virtuale;

- l’autocertificazione dell’impresa del rispetto integrale dei Ccnl e dell’assenza di provvedimenti definitivi per violazioni della sicurezza sul lavoro.

L’autocertificazione deve essere presentata con il modello Inail diffuso con circolare 7/2008.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy