Tassonomia Principi Contabili Italiani versione 2018-11-04. Istruzioni operative

Pubblicato il 23 gennaio 2020

XBRL Italia ha fornito le istruzioni operative per l’utilizzo della Tassonomia Principi Contabili Italiani versione 2018-11-04 a seguito delle variazioni normative che hanno interessato l’articolo 1, commi 125 e seguenti della Legge n. 124 del 4 agosto 2017.

Lo si apprende da una notizia pubblicata il 22 gennaio sul sito web.

Già in precedenza - con una comunicazione apparsa il 10 ottobre 2019 nella sezione News del sito web di XBRL Italia - la stessa aveva comunicato al pubblico la sua intenzione di non apportare modifiche alla Tassonomia Principi Contabili Italiani versione 2018-11-04, in considerazione del fatto che gli interventi, conseguenti a variazioni normative, avrebbero determinato oneri superiori ai benefici informativi apportati.

XBRL Italia aveva, però, annunciato, in quella sede, la decisione di pubblicare le istruzioni operative riguardanti l’utilizzo, alla luce di tali variazioni normative, della Tassonomia Principi Contabili Italiani versione 2018-11-04.

Tassonomia Principi Contabili Italiani versione 2018-11-04, compilazione nota integrativa

La disciplina in tema di obbligo di pubblicazione nella nota integrativa del bilancio delle erogazioni e sovvenzioni pubbliche, originariamente contenuta nell’art. 1, comma 125, della Legge 4 agosto 2017 n. 124, è ora contenuta nell’art. 1, comma 125-bis della stessa Legge.

Pertanto, per assolvere a tale adempimento, le società potranno utilizzare:

Specifica, inoltre, XBRL Italia che “le imprese che redigono il bilancio in forma abbreviata o che comunque non sono tenute alla redazione della Nota integrativa assolvono l’obbligo di trasparenza in esame in forme diverse dalla pubblicazione in bilancio”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy