Tavolo tecnico Inail e CNO, preavviso di avviso bonario via PEC

Pubblicato il 17 maggio 2021

La Direzione Centrale INAIL nel corso del tavolo tecnico con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha previsto una semplificazione per i procedimenti relativi al recupero dei crediti in fase amministrativa, in riferimento agli atti che sono attualmente trasmessi ai soggetti assicuranti ed agli intermediari non iscritti a ruolo, al fine di richiedere il pagamento dei premi INAIL scaduti e non pagati.

I crediti INAIL saranno, dunque, diffidati esclusivamente con avvisi bonari e non più attraverso note verifiche.

L’avviso bonario sarà preceduto dall’invio di un preavviso di almeno 30 giorni via mail (PEC).

Nello specifico, l’avviso bonario, privo di valore a titolo esecutivo, è una comunicazione con carattere unicamente ricognitivo, contenente tutti i crediti scaduti e non pagati, nonché quelli relativi all’ultima autoliquidazione, ricomprendendo anche gli elenchi delle somme richieste contraddistinte da appositi codici.

Il debitore, dopo aver letto l’informativa fornita dall’intermediario e compreso la natura della richiesta, potrà procedere eventualmente alla contestazione del contenuto e richiederne l’aggiornamento delle risultanze, al fine di evitare così il perfezionamento dell’avviso bonario.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy