Telefisco 2005 - Trasparenza fiscale

Pubblicato il 04 febbraio 2005

Nell’attribuzione dei crediti d’imposta dalla società trasparente ai soci è previsto l’obbligo del trasferimento a questi ultimi di tutti gli importi che possono essere utilizzati solo in diminuzione delle imposte sul reddito. Per gli altri crediti d’imposta utilizzabili in diminuzione dei crediti contributivi ed erariali, indicati solitamente nel quadro RU della dichiarazione dei redditi, essi sono trasferibili ai soci nei limiti di quanto resta dopo la fruizione dei medesimi da parte della società trasparente.     

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy