Teleselling con consenso

Pubblicato il 05 febbraio 2016

In conformità alla direttiva comunitaria n. 2002/58/CE relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche, l’art. 130 comma 3 bis D.Lgs 196/2003 (codice privacy)  - che consente, in deroga al principio del consenso espresso previsto dall’art. 129 comma 2, il trattamento dei dati personali mediante l’impiego del telefono per le comunicazioni di natura commerciale nei confronti di chi non abbia esercitato il diritto di opposizione mediante iscrizione della propria numerazione nel registro pubblico delle opposizioni (c.d. opt – out) - non trova applicazione nel caso in cui l’autore del trattamento abbia inviato telefonate senza operatore (c.d. telefonate mute o con contatto abbattuto) né in quello in cui l’utenza chiamata non risulti inserita in uno degli elenchi cartacei o elettronici a disposizione del pubblico di cui all'art. 129 comma 1 codice privacy (come ad esempio avviene per i telefoni cellulari).  

Pubblicità al cellulare, serve il consenso  

E’ pertanto escluso che si possa contattare un utente tramite cellulare, a fini commerciali, senza il suo consenso.  

E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, prima sezione civile, con sentenza n. 2196 depositata il 4 febbraio 2016, respingendo il ricorso di una s.p.a., avverso la quale il Garante privacy aveva avviato dei controlli ispettivi per aver messo in campo delle attività teleselling consistenti nel far partire in automatico una serie chiamate “mute” nel confronti delle utenze. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Inail, riduzione premi artigiani

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy