Terremoto Cassa forense sospende contributi

Pubblicato il 09 settembre 2016

Cassa forense ha provveduto a deliberare alcuni provvedimenti in favore dei propri iscritti che risultino residenti o esercenti, alla data del sisma del 24 agosto 2016, nei 17 Comuni colpiti dal terremoto, individuati nel Decreto del Mef del 1° settembre 2016 e situati nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.

In primo luogo, è stato sospeso ogni termine per gli adempimenti previdenziali obbligatori e i versamenti contributivi previsti dal 24 agosto 2016 al 24 febbraio 2017.

Inoltre, sono stati sospesi, a favore dei medesimi soggetti e sempre per lo stesso periodo, anche i termini per la riscossione a mezzo ruoli, anche i termini per il pagamento di riscatti, ricongiunzioni, iscrizioni retroattive, benefici ultraquarantenni, retrodatazione, facoltà di iscrizione ultraquarantenni, iscrizione facoltativa.

Spetterà, quindi, ai Consigli degli Ordini territoriali occuparsi delle richieste per l’erogazione di contributi assistenziali ai sensi del Nuovo Regolamento sull’Assistenza (articolo 14, comma 1 lettera a 3).

Queste misure straordinarie a sostegno dei legali operanti nei Comuni terremotati sono state varate nella riunione del Consiglio di Amministrazione dell'Ente di previdenza degli avvocati dell’8 settembre 2016.                      

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

F24: soppresso il codice identificativo “60” per garante o terzo datore

08/10/2025

Contributi per famiglie numerose: bando Cassa Forense in scadenza

08/10/2025

Bonus formazione agricoltori: codice per la compensazione del tax credit

08/10/2025

Accordo Italia-Moldova: come presentare la domanda di pensione

08/10/2025

Modello 730/2025: tutte le scadenze del mese di ottobre

08/10/2025

Decreto giustizia e PNRR: in Gazzetta le norme per ridurre i tempi dei processi

08/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy