Terremoto di maggio: la ripresa dei premi Inail è al 20 dicembre 
         Pubblicato il 15 dicembre 2012
        
        Con la 
nota protocollo n. 8958 del 13 dicembre 2012, l’Inail comunica il differimento, per effetto della Legge n. 
213/2012, di conversione del Dl 174/2012 (decreto enti locali), del termine per il versamento dei premi sospesi a causa degli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012.  Il documento aggiorna la scadenza indicata nella pregressa circolare Inail n. 
66/2012, relativa allo stesso argomento.
Pertanto, la ripresa dei versamenti in scadenza dal 20 maggio 2012 al 30 novembre 2012, per i soggetti
che alla data del 20 maggio avevano sede operativa o esercitavano la propria attività lavorativa,
produttiva o di funzione nei comuni interessati dal sisma delle province di Bologna, Modena,
Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo e nei comuni di Ferrara e Mantova, comporta un’unica soluzione entro il 20 dicembre 2012, senza applicazione di sanzioni e interessi.
Nel modello F24 deve essere indicato come progressivo richiesta il numero di riferimento 999156.
La nota conclude con la specificazione che per i soggetti di cui all'articolo 6, comma 4, del
Dl 
74/2012, convertito, con modificazioni, dalla legge 
122/2012, 
“il decorso dei termini processuali, comportanti prescrizioni e decadenze da qualsiasi diritto, azione ed eccezione, continua a essere sospeso sino al 30 giugno 2013 e riprende a decorrere dalla fine del periodo di sospensione”.