Testamento biologico. Firmato il decreto su banca dati DAT

Pubblicato il 11 dicembre 2019

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il decreto sulla banca dati nazionale per le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).

Il responsabile del Dicastero lo ha annunciato ieri su Facebook, per come anche riportato nel comunicato stampa n. 62 del 10 dicembre 2019, diffuso sul sito del ministero della Salute.

Biotestamento: legge operativa

Con questo atto” – ha altresì sottolineato il ministro – “la legge sul biotestamento approvata dal Parlamento è pienamente operativa e ciascuno di noi ha una libertà di scelta in più”.

Sul provvedimento, il Consiglio di Stato aveva reso parere favorevole meno di un mese fa e, precedentemente, si era espresso anche il Garante Privacy.

La banca dati disciplinata nel decreto è stata istituita con la Legge n. 205/2017, ed è destinata alla registrazione delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), introdotte, nel nostro ordinamento, con Legge n. 219/2017, cosiddetta legge sul testamento biologico.

Quest’ultima è entrata in vigore il 31 gennaio del 2018, ma ai fini della sua piena efficacia necessitava dell’attivazione della banca dati in questione.

Nella banca dati, verranno conservati i testamenti biologici raccolti dagli ufficiali di stato civile dei comuni, dai notai e dalle Regioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy