Tirocinio fraudolento, escluso il ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro

Pubblicato il 23 marzo 2023

Le modifiche operate dalla legge di Bilancio 2022 sull’apparato sanzionatorio in materia di tirocini extracurriculari escludono l’ammissibilità del ricorso innanzi al Comitato per i rapporti di lavoro ai sensi dell’art. 17, decreto legislativo 23 aprile 2004, n. 124. Sul punto si è pronunciata la Direzione centrale coordinamento giuridico dell’INL, secondo cui essendo il tirocinio fraudolento punito con una sanzione penale di natura contravvenzionale (pari ad euro 50 per ogni tirocinante e per ogni giornata di impiego), oggetto di apposita prescrizione obbligatoria ex art. 20, decreto legislativo n. 758/1994, deve intendersi escluso il sindacato del Comitato per i rapporti di lavoro.

Ciò al fine di evitare indebite e inopportune sovrapposizioni con il giudicato dell’autorità penale così come già affermato per le ipotesi di esternalizzazioni illecite (nota prot. n. 1551/2021).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy