Tirocinio per i disoccupati delle zone Marche interessate dal sisma

Pubblicato il 06 ottobre 2017

L’INPS, con circolare n. 137 del 5 ottobre 2017, ha approvato lo schema di convenzione per l’erogazione dell’indennità di tirocinio a favore di soggetti disoccupati residenti nei comuni della Regione Marche interessati dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 e/o che lavoravano in realtà economico produttive, ubicate nelle medesime aree.

Grazie alla convenzione l’Istituto erogherà l’indennità di tirocinio a:

L’indennità mensile - pari ad euro 500 lordi nei limiti dell’importo complessivo non superiore ad euro 3.000 - sarà erogata previo svolgimento del tirocinio che avrà la durata minima di tre mesi e massima di sei.

La realizzazione di ogni tirocinio dovrà concludersi entro il 30 giugno 2018.

La circolare INPS n. 137 del 5 ottobre 2017 specifica che spetterà alla Regione Marche – che ha approvato le Linee guida per la realizzazione di 500 tirocini, per un importo di euro 1.500.000, prevedendo altresì la possibilità di incrementare le risorse destinate - individuare i soggetti destinatari dell’indennità di tirocinio e comunicare i dati necessari per il pagamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy