Toscana: voucher formativi per professionisti

Pubblicato il 19 gennaio 2018

In Toscana i liberi professionisti, giovani o che hanno superato i 40, potranno fruire di voucher per corsi di formazione e di aggiornamento professionale, per l’ultima annualità delle scuole di specializzazione, per master di I e II livello in Italia e all’estero.

Due bandi a disposizione dalla Regione

Con mezzo milione per i professionisti che hanno compiuto 40 anni, ai fini della competitività professionale, sono programmati percorsi formativi specifici e altamente qualificati.

Al contributo - tra duecento e tremila euro concesso al beneficiario del voucher o, tramite delega, all’ente che organizza il corso - possono accedere, purché residenti o domiciliati in Toscana ed in possesso di partita Iva:

Le domande devono essere presentate online con cadenza trimestrale: entro il 31 gennaio; entro il 30 aprile; entro 31 luglio; entro 31 ottobre 2018.

Quasi un milione è, invece, riservato ai giovani professionisti e imprenditori fino a 40 anni, per permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi (settoriali e di grandi aziende).

Per la formazione continua il contributo fino a 3mila euro viene concesso al beneficiario del voucher o, in alternativa, all’ente erogatore.

La cadenza è trimestrale. La prima opportunità vede la domanda entro il 31 marzo 2018, che slitta al 3 aprile.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg

29/07/2025

Metalmeccanica cooperative. Rinnovo

29/07/2025

Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

29/07/2025

Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL

29/07/2025

Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro

29/07/2025

Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI

29/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy