Totalizzazione dai sei anni

Pubblicato il 17 febbraio 2006

E' stato pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 39 del 16 febbraio, il decreto legislativo sulla totalizzazione n. 42 del 2 febbraio 2006. Il decreto, che amplia la totalizzazione della legge 388 del 2000, ora abrogata, permette di sommare gratuitamente i periodi contributivi che singolarmente non sarebbero sufficienti a garantire la pensione. Inoltre, il cumulo dei diversi spezzoni contributivi diventa possibile anche se si raggiunge il diritto ad una pensione autonoma solo in una delle gestioni interessate. Per poter totalizzare la legge prevede che si abbiano spezzoni contributivi di sei anni, con almeno 20 anni complessivi di contribuzione e 65 anni di età oppure con 40 anni di contribuzione senza limiti di età.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy