Totalizzazione, troppi limiti

Pubblicato il 07 gennaio 2005

La riforma delle pensioni ha previsto la delega per l'emanazione di un decreto sulla totalizzazione, con lo scopo di eliminare i limiti del vecchio articolo 7 della legge 388/2000 (Finanziaria 2001). Nello specifico, lo schema di decreto prevede di estendere l'operatività dell'istituto della totalizzazione anche nel caso in cui sia possibile raggiungere i requisiti minimi in una sola delle gestioni nelle quali siano accreditati i contributi, ampliando i requisiti per richiedere la sommatoria.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy