Totalizzazione, troppi limiti

Pubblicato il 07 gennaio 2005

La riforma delle pensioni ha previsto la delega per l'emanazione di un decreto sulla totalizzazione, con lo scopo di eliminare i limiti del vecchio articolo 7 della legge 388/2000 (Finanziaria 2001). Nello specifico, lo schema di decreto prevede di estendere l'operatività dell'istituto della totalizzazione anche nel caso in cui sia possibile raggiungere i requisiti minimi in una sola delle gestioni nelle quali siano accreditati i contributi, ampliando i requisiti per richiedere la sommatoria.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy