Transizione tra sistema di istruzione e formazione e lavoro

Pubblicato il 07 dicembre 2017

L’Anpal, con comunicato stampa del 4 dicembre 2017, ha reso note le azioni che realizzerà per promuovere un meccanismo efficace di passaggio dall'aula di scuola ai luoghi di lavoro.

Per fare ciò è necessario sviluppare una cultura dell'apprendimento duale e incentivare l'azione di transizione tra sistema di istruzione e formazione e lavoro - un'azione integrata che mira a connettere l'istruzione e la formazione con il lavoro - promossa ed attuata in stretta sinergia da Anpal e Anpal Servizi nel periodo 2017-2020.

Finalità degli interventi è il rafforzamento del ruolo degli istituti scolastici, delle Università e degli enti di formazione professionale/Centri di formazione professionale nello sviluppo di percorsi di alternanza scuola-lavoro e di transizione istruzione-formazione-lavoro.

Dal comunicato emerge che le attività messe in campo sono numerose:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy