Transizione tra sistema di istruzione e formazione e lavoro

Pubblicato il 07 dicembre 2017

L’Anpal, con comunicato stampa del 4 dicembre 2017, ha reso note le azioni che realizzerà per promuovere un meccanismo efficace di passaggio dall'aula di scuola ai luoghi di lavoro.

Per fare ciò è necessario sviluppare una cultura dell'apprendimento duale e incentivare l'azione di transizione tra sistema di istruzione e formazione e lavoro - un'azione integrata che mira a connettere l'istruzione e la formazione con il lavoro - promossa ed attuata in stretta sinergia da Anpal e Anpal Servizi nel periodo 2017-2020.

Finalità degli interventi è il rafforzamento del ruolo degli istituti scolastici, delle Università e degli enti di formazione professionale/Centri di formazione professionale nello sviluppo di percorsi di alternanza scuola-lavoro e di transizione istruzione-formazione-lavoro.

Dal comunicato emerge che le attività messe in campo sono numerose:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy