Trattamenti extra con ritocchi

Pubblicato il 22 aprile 2006

Nel messaggio 12140/2006 l’Inps precisa che nella liquidazione dell’integrazione salariale, il computo di un dodicesimo della tredicesima mensilità, da sommare alla retribuzione mensile, può giustificare la richiesta del pagamento di un importo differenziale della prestazione corrisposta. Ciò è possibile solo se la somma da liquidare in relazione alla retribuzione mensile non supera il massimale previsto dalla legge 427/80. Molti lavoratori in integrazione salariale hanno chiesto la riliquidazione del trattamento straordinario fruito (come la tredicesima mensilità) perchè sospesi dal lavoro. La questione è divenuta oggetto di un notevole contenzioso che è stato risolto dalla Corte di cassazione con la recente sentenza 2715/2006, che afferma che le competenze retributive aggiuntive, rispetto a quelle a cadenza mensile, contrattualmente dovute ma non godute a causa della contrazione dell’attività lavorativa, si cumulano pro quota alle retribuzioni relative al periodo non lavorato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy