Tre categorie di professionisti a tutela del patrimonio familiare

Pubblicato il 22 novembre 2009

Si è avuta un’affluenza di circa mille partecipanti, sabato 21 novembre, al convegno congiunto avvocati, commercialisti, notai organizzato dalla Fondazione italiana per il notariato per discutere sul tema “Famiglia e impresa: strumenti negoziali per la separazione patrimoniale”.

La convention prevedeva la discussione di casi concreti al fine di far emergere tutele in casi non disciplinati dalle norme in vigore, come la convivenza more uxorio oppure per proteggere il patrimonio familiare da intrusioni di terzi e creditori.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy