Tributaristi esclusi dalla gestione del libro unico

Pubblicato il 08 dicembre 2009 Il vicepresidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, Alessandro Visparelli, commenta la segnalazione che il Consiglio nazionale della categoria ha reso all’Inail, ottenendo l’esonero dei tributaristi dalla gestione del libro unico del lavoro: “Il Consiglio nazionale, vigilando sulla corretta applicazione della norma istitutiva, difende innanzitutto i diritti soggettivi di datori di lavoro e di lavoratori, in quanto meritevoli di ottenere una consulenza dai professionisti preparati, competenti, formati e costantemente aggiornati iscritti all’Ordine”. Solo i Consulenti e gli altri professionisti abilitati indicati nella legge n. 12/1979, possono così gestire gli adempimenti in materia di lavoro. Ne restano esclusi, in quanto non ricompresi nell’elenco i tributaristi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy