Turbata libertà degli incanti a carico del proprietario di più aziende partecipanti alla stessa gara

Pubblicato il 27 aprile 2011 La Cassazione, Sesta sezione penale, con sentenza n. 16333 depositata lo scorso 26 aprile 2011, ha annullato la decisione con cui la Corte d'appello di Bari aveva assolto dall'accusa di turbata libertà degli incanti un imprenditore proprietario di diverse aziende del luogo che si erano presentate simultaneamente e con offerte concordate ad una stessa gara di appalto pubblico.

In particolare – spiega la Corte - l'articolo 353 del Codice penale, nel prevedere anche la condotta della collusione, “incrimina tutti gli accordi preventivi tra partecipanti aventi a oggetto gli specifici contenuti delle rispettive offerte, volti ad alterare la regola indefettibile della libera concorrenza tra i singoli soggetti giuridici che partecipano in via autonoma, regola che, posta innanzitutto a garanzia della pubblica amministrazione quale metodo che assicura il carretto ed efficace perseguimento del giusto prezzo, secondo i parametri dello specifico bando, è indisponibile per i singoli partecipanti”. Così, la conoscibilità del collegamento tra partecipanti alla gara, formale o sostanziale, “non si traduce nella liceità penale degli accordi preventivi intercorsi sui contenuti delle singole offerte presentate dai collegati, volti a influire sull'esito della gara”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy