Tutela degli infortuni dei coltivatori diretti, istruzioni Inail

Pubblicato il 17 luglio 2013 Pubblicate dall'Inail, con nota prot. 6048, del 15 luglio 2013, le istruzioni operative concernenti gli infortuni occorsi a coltivatori diretti durante attività imprenditoriali o svolte unicamente per il soddisfacimento di esigenze personali e familiari.

L'Istituto, nel riepilogare gli ambiti principali di tutela infortunistica peculiari del lavoro agricolo, dipendente o autonomo, evidenzia come l'attività compresa nella tutela assicurativa debba prevedere, oltre l'esercizio di un'attività fisica o di carattere manuale esecutivo, anche un intervento operativo svolto non a causa o per un titolo diverso, né per lo svolgimento di un dovere o di un interesse personale dell'agricoltore, con un collegamento con l'attività rurale del tutto occasionale.

Nel caso di tutela degli infortuni occorsi durante lo svolgimento di attività svolte unicamente per il soddisfacimento di esigenze personali e familiari, assume rilievo la distinzione tra attività di produzione e attività di trasformazione dei prodotti. Mentre la prima rientra nell'ambito della tutela, qualora sia caratterizzata dall'imprenditorialità come destinazione al mercato dei prodotti del fondo, l'attività di trasformazione è oggetto di copertura “soltanto se caratterizzata dall'imprenditorialità, dovendosi, invece, ritenere esclusa se destinata ad uso personale”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy