Tutto sul Lul

Pubblicato il 08 settembre 2011 Gli obblighi circa l’istituzione, la tenuta e la conservazione del Libro unico del lavoro (in acronimo, Lul), tornano oggetto di chiarimenti nella circolare 23 del Minlavoro (30 agosto 2011), resi necessari dall’introduzione - ad opera dell’articolo 33 del cosiddetto “Collegato lavoro” (Legge n. 183 del 2010) - di ulteriori prescrizioni sulla diffida obbligatoria, che ampliano l’ambito operativo di questo istituto fino a comprendere tutte le inosservanze comunque materialmente sanabili, perciò tutti quegli adempimenti documentali che non abbiano a che fare con la tutela psicofisica del lavoratore.

In particolare, sono oggetto del documento 23/2011 le violazioni tanto in materia di Lul quanto in materia di elaborazione e consegna del prospetto paga.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy