Uffici giudiziari, prove di efficienza

Pubblicato il 16 marzo 2009

A partire dagli Uffici, dai Tribunali e dalle Procure, si stanno diffondendo sempre più nuovi progetti e sperimentazioni per garantire maggiore efficienza e migliorare la qualità del sistema giustizia. E così, il Tribunale di Bologna, grazie alla profonda competenza nell'ambito delle reti know how del dirigente Barca, sta riorganizzando l'assetto della sede giudiziaria con il coinvolgimento di magistrati e avvocati; il Tribunale di Milano, con l'apporto del giudice Consolandi, pioniere del processo civile telematico, sta promuovendo i primi passi per la sperimentazione del progetto; nel Tribunale di Taranto, il dirigente Abbattista sta lavorando alla realizzazione della “consolle del cancelliere” mentre il Tribunale di Modena, grazie al dirigente Pavignani, è fautore di numerosi piani di miglioramento come il sistema di rilevazione sito, il premio Forum Pa 2004, l'attivazione del sistema automatico Easy Nota.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy