Ufficiale l'istituzione del Fondo per l'occupazione

Pubblicato il 18 ottobre 2012 E' pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 243 (17 ottobre 2012) il decreto del Ministero del lavoro 5 ottobre 2012, di istituzione del Fondo per il finanziamento di interventi a favore dell'incremento in termini quantitativi e qualitativi dell'occupazione giovanile e delle donne, di cui all'articolo 24, comma 27, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214.

Gli incentivi riguardano la trasformazione dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato nonché la stabilizzazione, con contratto a tempo indeterminato, o l'assunzione a tempo determinato dei giovani con meno di 30 anni e delle donne indipendentemente dall'età anagrafica.

Le trasformazioni o stabilizzazioni fanno riferimento a contratti in essere o cessati da non più di sei mesi e mediante la stipula di contratti a tempo indeterminato, anche a tempo parziale.

Sul sito Inps è disponibile il nuovo modello “DiResCo”, con il quale si potrà inoltrare la richiesta per le agevolazioni.

Sono valide le domande e le assunzioni effettuate dalla data di pubblicazione del decreto fino al 31 marzo 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy