Ricorsi INPS: ulteriori precisazioni sul nuovo regolamento

Pubblicato il 23 maggio 2023

Con il messaggio del 23 maggio 2023, n. 1900, l’Istituto Previdenziale fornisce ulteriori in seguito all’adozione del nuovo Regolamento in materia di ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati dell’INPS, adottato con propria delibera n. 8 del 18 gennaio 2023.

Si rammenta che con la circolare 17 maggio 2023, n. 48, l’Inps aveva già illustrato in modo dettagliato la materia del nuovo Regolamento sui ricorsi amministrativi (l’oggetto, il campo di applicazione, le modalità, i termini per la presentazione nonché la relativa trasmissione).

Ulteriori precisazioni

I ricorsi relativi ai provvedimenti di diniego o di accoglimento parziale dei trattamenti di integrazione salariale ordinaria dovranno essere proposti entro 30 giorni dalla data di ricezione del provvedimento di diniego o di accoglimento parziale dell’istanza.

NOTA BENE: Tale termine si applica ai provvedimenti di diniego o di accoglimento parziali notificati successivamente alla data di pubblicazione della circolare n. 48/2023, dunque dal 17 maggio 2023.

Diversamente, con riferimento ai provvedimenti notificati anteriormente alla predetta data, continua ad applicarsi il termine di 60 giorni per la proposizione dell’impugnativa in via amministrativa.

Al termine del regime transitorio in questione - relativamente ai ricorsi notificati in data anteriore al 17 maggio 2023 - le indicazioni fornite con il precedente messaggio n. 2939/2013 dovranno intendersi superate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy