Ultimi giorni per la regolarizzazione per il 5 per mille

Pubblicato il 17 settembre 2015

Finestra aperta fino al 30 settembre 2015 per enti del volontariato, associazioni sportive dilettantistiche, enti della ricerca scientifica e dell’università ed enti della ricerca sanitaria, per presentare o regolarizzare la domanda di inserimento nelle liste dei beneficiari della ripartizione del 5 per mille dell’Irpef, con riferimento all’esercizio finanziario 2015.

I soggetti che si trovano nella situazione di inadempimento – per omesso inoltro della domanda o mancato invio della documentazione integrativa - possono provvedere insieme al versamento, con F24, della sanzione prevista pari a 258 euro, non compensabili.

Enti del volontariato e associazioni sportive dilettantistiche sono tenuti a presentare la domanda di iscrizione, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando i dispositivi presenti sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Con riferimento alla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, unitamente alla copia del documento di identità di chi la firma, gli enti del volontariato devono inviarla con raccomandata A/R o Pec, alla direzione regionale dell’Agenzia nel cui ambito si trova il domicilio fiscale dell’ente; le associazioni sportive dilettantistiche devono inviare raccomandata A/R all’ufficio del Coni nel cui ambito territoriale si trova la sede legale dell’associazione.

Gli enti della ricerca scientifica e dell’università possono regolarizzare la propria posizione inviando l’istanza all’indirizzo cinquepermille@miur.it, specificando il codice fiscale del richiedente. Riceveranno, quindi, una e-mail dal ministero che consentirà di effettuare una domanda online esclusivamente all’ente interessato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy