Un avanzo in bilancio per i dottori e gli esperti in periodo di crisi. I ragionieri: sostenibili i nostri conti

Pubblicato il 24 giugno 2010

Walter Anedda, presidente della Cassa dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, spiega l’avanzo registrato nei numeri del bilancio 2009, approvato all’unanimità. 526,8 milioni di euro (pari al 7% di avanzo corrente) dovuti all’incremento della contribuzione integrativa e soggettiva e ai buoni rendimenti.

Patrimonio netto al 2009: 3,4 miliardi. Attivo di 3.562,8 milioni. Numero di iscritti: 51.858.

E’ del 23 giugno un incontro tra le casse previdenziali dei dottori commercialisti e dei ragionieri per una soluzione all’assetto previdenziale della professione. E’ stata occasione per argomentare la sostenibilità dei conti della cassa ragionieri in risposta ai dubbi sollevati dai dottori commercialisti lo scorso 7 aprile.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy