Un contributo per la solidarietà

Pubblicato il 12 agosto 2011 E' in dirittura di varo il decreto che servirà ad arginare gli effetti della crisi sul Paese.

Al posto dell’eurotassa è previsto un contributo di solidarietà per dipendenti e autonomi:

- il 5% sull’eccedenza del reddito sopra ai 90mila euro;

- il 10% sull’eccedenza del reddito sopra ai 150mila euro.

Il contributo, che dovrebbe avere durata biennale o triennale, non sarà applicato ai pensionati - per cui già a partire da settembre è previsto un analogo prelievo disposto dalla manovra di luglio sui trattamenti più elevati - né ai dipendenti pubblici che, fino al 2014, vedranno un intervento equivalente sulle buste paga che eccedono i 90mila euro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy