Un emendamento salva 239 leggi

Pubblicato il 27 gennaio 2009

Si salveranno, dalla scure del decreto taglia-leggi (dl 200/2008), ben 239 norme, tutte raccolte in un unico emendamento del Governo depositato, ieri, alla Camera dove è in corso la fase della conversione del provvedimento. L'intervento si è reso necessario dopo le diverse proteste e richieste di modifica giunte da maggioranza e opposizione, da associazioni, Ordini professionali ed Enti locali. Sono quindi state risparmiate tutte le disposizioni che riguardano la tenuta degli Albi professionali e le associazioni, le norme per l'elezione dei Consigli dell'Ordine, alcune disposizioni sulla pratica forense, sull'esame per avvocati, sull'ordinamento e sulle tariffe forensi; salvate anche la legge con le norme istitutive delle società fiduciarie e di revisione e la legge che tutela il cittadino da eventuali abusi dei pubblici ufficiali. Per le restanti norme, la falcidia non scatterà più dal prossimo 20 febbraio, ma solo a partire dal 16 dicembre 2009. Il Governo avrà, dunque, più tempo per completare la ricognizione delle norme da eliminare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps

04/07/2025

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy